Questa specie appartiene allo stesso genere della madrepora a cuscino, ma pur avendo caratteristiche simili a quella, ha un aspetto molto più esile e fragile. Si tratta di una madrepora di profondità che vive spesso in associazioni miste formate da altri cnidari. L’aspetto degli scheletri dei campioni osservati caratterizza questa specie. Si tratta di piccole strutture arborescenti, molto porose e fragili.
(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)