torna su

 
Maja squinado

Si tratta del granchio di maggiori dimensioni presente nel Mediterraneo, dopo la rara granseola di fondale. Deve la sua fama alla prelibatezza delle sue carni che ne hanno fatto una preda ambita dai pescatori e dai buongustai. Viene comunemente chiamata grancevola o granseola spinosa o ragno granchio europeo. Si tratta di una specie capace di spostarsi sia sugli impegnativi fondali sabbiosi che tra gli acuminati e ripidi fondali rocciosi.

(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)