Il nome di questo particolare delfinide è ispirato alla sua dentatura. Viene infatti chiamato volgarmente delfino dai denti rugosi, per via di creste verticali che attribuiscono rugosità ai suoi denti. Le fronte è poco inclinata e molto regolare, senza protuberanze. Le creste sono strette e in numero variabile, da una ventina a poco meno di trenta, e si trovano sui denti delle mascelle inferiori e superiori.
(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)