Prima del 1990, anno della scoperta di questa specie, si pensava che i piccoli poriferi carnivori appartenenti alla famiglia Cladorhizidae vivessero solo in acque molto profonde. Tutto ciò sin quando due biologi francesi non scoprirono alcuni esemplari di una nuova specie all’interno di una grotta subacquea situata a circa 20 metri di profondità, lungo la costa mediterranea del loro paese. Questi organismi hanno dimensioni molto ridotte e forse anche per questo sono sfuggiti all’osservazione di altri biologi marini.
(per il copyright delle immagini vedere la scheda della specie)